Quantcast
Channel: Corrente Letteraria degli Alieni Metropolitani » Premio Campiello
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live

Disegnare il Vento – Ernesto Ferrero – Recensione

Vi avverto: questa è una lucida recensione di parte. Ho conosciuto Ferrero attraverso la lettura di “N.” Il punto di vista inedito attraverso il quale veniva svelato l’animo dell’Imperatore dei...

View Article


Non tutti i bastardi sono di Vienna – Andrea Molesini – Recensione

“Pensavo allo sfacelo della seconda armata, più che alla villa invasa, ripensavo a quel fiume ininterrotto di contadini e di fanti: i carri dei poveri, le auto dei generali, i feriti abbandonati nei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Andrea Molesini – Intervista

Quali ragioni l’hanno spinta a spostare la Sua produzione letteraria dalla traduzione di opere di poeti americani e dalla letteratura per ragazzi ad un genere così impegnativo quale il romanzo a sfondo...

View Article

Accabadora – Michela Murgia

Una recensione di Michela Lupatini Una fotografia in bianco e nero. Grandi occhi scuri, sgranati sul mondo, illuminati dalla tremula luce di flebili candele. Questa immagine ed il titolo impresso in...

View Article

Premio Campiello – Speciale 2012

Per il secondo anno ci apprestiamo ad affrontare con giudizio appassionato e sincero, i romanzi finalisti al Premio Campiello (quest’anno alla sua cinquantesima edizione). Di seguito troverete l’elenco...

View Article


Nel tempo di mezzo – Marcello Fois

Recensione di Ilaria Bonfanti Vincenzo. Vincenzo Chironi. Un nome che ci accompagnerà per tutto il romanzo, un nome che si porta dietro le sue antiche radici, la storia di una famiglia, di un paese, di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Carmine Abate – La Collina del Vento

Recensione per lo Speciale Campiello 2012 a cura di Giorgio Michelangelo Fabbrucci “La Collina del Vento” di Carmine Abate è un romanzo che mi ha conquistato dalle prime righe e che consiglio di cuore...

View Article

Francesca Melandri – Più alto del mare

Recensione, per lo Speciale Campiello 2012, di Ilaria Bonfanti   Siamo sul finire degli anni 70 in un carcere di massima sicurezza su un’isola italiana. Fuori si respira l’aria densa e pesante degli...

View Article


Marco Missiroli – Il Senso dell’Elefante

Recensione, per lo Speciale Premio Campiello 2012, di Raffaella Foresti   Ciò che ho apprezzato più di questo romanzo è la lentezza. Una lentezza che non significa noia, trama stentata, inutili...

View Article


Giovanni Montanaro – Tutti i Colori del Mondo

Recensione, per lo Speciale Premio Campiello 2012, di Marco La Terra Questo romanzo del giovane scrittore veneziano Giovanni Montanaro, finalista del Premio Campiello 2012, è stato davvero una...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 10 View Live